SIDECAR - Viaggi Scientifici Podcast

SIDECAR - Viaggi Scientifici

GSSI - SISSA
Ci sono domande che affascinano ogni generazione. Dubbi e curiosità sulla scienza, l’economia, la biologia, la fisica, la robotica, l’archeologia. SIDECAR è il podcast del Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste che risponde a quesiti così importanti da influenzare le nostre azioni, così attuali da incidere sulla nostra quotidianità. In ogni episodio esperte ed esperti salgono a bordo di SIDECAR per percorrere il loro viaggio scientifico alla scoperta di nuove conoscenze e possibili incroci, alla ricerca di un terreno condiviso. SIDECAR è un podcast del GSSI - Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. Ideazione e realizzazione a cura di Chiara Badia, Carmelo Evoli, Fernando Ferroni, Domenica Bueti, Giuseppe Mussardo, Donato Ramani. Coordinamento di Chiara Badia e Donato Ramani. Sound design e post produzione: Simone Negri. Produzione: Dopcast.
Nell’occhio del ciclone - con Roberto Buizza e Stefano Ruffo
La previsione di eventi estremi è una sfida tanto affascinante quanto necessaria per riuscire ad affrontare tutto ciò che capiterà nei prossimi anni in Italia e nel mondo. Grazie alla tecnologia, lo studio dei cambiamenti climatici e della situazione meteorologica ha fatto continui passi avanti negli ultimi decenni. Approfondirà l’argomento il fisico Roberto Buizza,  esperto di  sistemi di previsione e addetto scientifico presso l’ambasciata italiana a Londra, insieme a Stefano Ruffo, professore ordinario di fisica teorica della materia alla SISSA. SIDECAR è un podcast del GSSI - Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. Prodotto da Dopcast. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Jan 19, 2023
42 min
Figli delle stelle - con Carlo Alberto Redi e Carlo Baccigalupi
Esistono domande che da sempre mettono in moto la curiosità di studiosi, e non solo: Cosa si intende per vita e com’è nata sulla Terra? Nell’Universo ci sono altri essere viventi? Con l’aiuto del noto biologo e accademico Carlo Alberto Redi, proveremo a rispondere a questi affascinanti interrogativi. Ad accompagnarci in questo viaggio alla scoperta dei misteri dell'esistenza Carlo Baccigalupi, astrofisico e professore ordinario della SISSA. SIDECAR è un podcast del GSSI - Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. Prodotto da Dopcast. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Jan 5, 2023
29 min
Destinazione Marte - con Roberto Battiston e Michele Giugliano
L’esplorazione spaziale sta conoscendo in questi ultimi anni una fase di ripresa: nuove sfide di carattere economico, tecnologico, scientifico ma anche geopolitico. Insieme al fisico Roberto Battiston, professore di Fisica Sperimentale all’Università di Trento e presidente dell’Agenzia spaziale italiana dal 2014 al 2018, scopriremo quali sono le nuove frontiere della conoscenza e della conquista dello Spazio. Ci accompagnerà Michele Giugliano, neuroscienziato e professore associato di fisiologia alla SISSA. SIDECAR è un podcast del GSSI - Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. Prodotto da Dopcast. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Dec 22, 2022
39 min
Esplorando il sé - con Noga Arikha e Roberto Trotta
Mente e corpo, due concetti estremamente legati e indissolubili, su cui la ricerca continua a ragionare. Noga Arikha, che si definisce un’umanista scienziata, esplora il difficile tema che ruota attorno alla coscienza di sé, in un viaggio alla scoperta dell’identità personale e della fragile complessità delle malattie mentali. Lo fa con il prezioso aiuto di Roberto Trotta, astrofisico, autore e comunicatore della scienza della SISSA. SIDECAR è un podcast del GSSI - Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. Prodotto da Dopcast. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Dec 9, 2022
40 min
Intelligente come una gallina - con Giorgio Vallortigara e Carmelo Evoli
Evoluzione, intelligenza, coscienza e specie animali. Scopriamo insieme a Giorgio Vallortigara, neuroscienziato, divulgatore e professore dell’Università di Trento, se è possibile prevedere come sarà l’uomo del futuro e se altre specie animali hanno un’intelligenza simile alla nostra. Ad accompagnarci, Carmelo Evoli, professore di fisica astroparticellare del Gran Sasso Science Institute SIDECAR è un podcast del GSSI - Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. Prodotto da Dopcast. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Nov 24, 2022
40 min
Economie al limite - con Michele Boldrin e Pierluigi Crescenzi
Il dibattito sui limiti della crescita economica accende da sempre gli animi degli economisti e tocca da vicino le vite di ognuno di noi. Ad accompagnarci in questo viaggio nei meandri dell’economia contemporanea è Pierluigi Crescenzi, professore e coordinatore del dottorato di Computer Science al GSSI, che dialoga con Michele Boldrin, economista di fama internazionale e professore alla Washington University di St. Louis e alla Ca' Foscari di Venezia. SIDECAR è un podcast del GSSI - Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. Prodotto da Dopcast. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Nov 10, 2022
39 min
Musei del futuro - con Christian Greco e Adriano Di Giovanni
Studiare il passato ci mette nelle condizioni di capire il presente e conoscere a fondo le nostre esistenze. È questo il pensiero di uno dei più grandi esperti di antichità, l’egittologo e direttore del Museo Egizio di Torino Christian Greco. Insieme ad Adriano Di Giovanni, fisico sperimentale del GSSI, viaggeremo nelle pieghe del tempo, alla scoperta di reperti nascosti e approfondendo le scienze museali. SIDECAR è un podcast del GSSI - Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. Prodotto da Dopcast. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Oct 27, 2022
39 min
L'emozione della scoperta - con Fabiola Gianotti e Alessandra Faggian
Esistono alcune scoperte destinate a cambiare per sempre la visione della scienza. È proprio quello che è successo 10 anni fa, al CERN di Ginevra, il più grande laboratorio di fisica al mondo, quando un team di scienziate e scienziati ha scoperto la particella più misteriosa e inafferrabile della materia. Fabiola Gianotti, fisica e direttrice del CERN, ci racconta insieme all’economista del GSSI Alessandra Faggian questo momento indimenticabile, portandoci all’interno di un mondo affascinante e complicato come quello della ricerca scientifica. SIDECAR è un podcast del GSSI - Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. Prodotto da Dopcast. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Oct 13, 2022
22 min
Sarà scienza o sarà fake? - con Barbara Gallavotti e Andrea Maselli
Saper distinguere tra realtà e finzione è importante. Nella scienza e nella ricerca diventa fondamentale. Il ruolo della divulgazione scientifica e della comunicazione dei saperi è dunque un aspetto cruciale per le società moderne. Barbara Gallavotti, biologa, ma anche nota autrice, giornalista e divulgatrice, approfondisce il tema accompagnata in questo nuovo episodio di SIDECAR da Andrea Maselli, esperto di astrofisica relativistica e onde gravitazionali, ricercatore presso il GSSI. SIDECAR è un podcast del GSSI - Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. Prodotto da Dopcast. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Sep 29, 2022
39 min
Zanzare killer - con Pietro Alano e Fernando Ferroni
La malaria uccide milioni di persone e per sconfiggerla negli anni sono state escogitate numerose operazioni nazionali: bonifiche territoriali, campagne per la prevenzione e sensibilizzazione all’utilizzo di DDT, biotecnologie avanzate come CRISPR. In questo episodio di SIDECAR Fernando Ferroni, Direttore dell’Area di Fisica del GSSI, già Presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, si confronta su questa malattia letale insieme a Pietro Alano, primo ricercatore del Dipartimento di Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità di Roma. SIDECAR è un podcast del GSSI - Gran Sasso Science Institute dell’Aquila e della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. Prodotto da Dopcast. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Sep 15, 2022
35 min
Load more