Show notes
La concorrenza per lo shopping natalizio è sempre più agguerrita, negozi come il tuo cercano (giustamente) di attirare i clienti con tutti gli strumenti a loro disposizione.Alla fine però, prima di comperare, c’è una fatidica domanda che molte persone si pongono: “Perché dovrei acquistare qui e non altrove?”E qui sappiamo che ci sono molti fattori che entrano in gioco. Sicuramente l’approccio tuo e dei tuoi dipendenti è fondamentale, disponibilità e cortesia sono il primo biglietto da visita. Abbiamo poi parlato nello scorso articolo di alcune linee guida da seguire per realizzare una strategia di marketing natalizio con i fiocchi.E ora ti diamo un’ulteriore idea: ti potrà suonare forse un po’ strana, ma perché non fai tu stesso dei regali ai clienti, premiandoli di averti scelto per le spese natalizie?😊Questo li farà sentire presi in considerazione, li aiuterà a percepire la tua gratitudine e si sentiranno più vicini al tuo brand. Ma cosa regalare per assicurarci che il nostro “dono” ci aiuti ad aumentare le vendite di Natale? Ecco cinque idee, vediamole insieme.-------------------------------INDICE1:22 Prima strategia: pacchetti gratuiti - alcune idee2:55 Seconda strategia: un regalo di beneficenza - i casi OVS e Vhernier4:36 Cosa fare per organizzare la strategia "regalo di beneficenza"6:27 Terza strategia: regala la spedizione7:10 Quarta strategia: offri uno sconto, un po’ speciale - alcune idee8:13 Come realizzare il coupon digitale 👉 https://www.smshosting.it/it/coupon-digitali8:46 Quinta strategia: regali per tutto l'anno 🎁10:01 Info fidelity card digitale 👉 https://www.smshosting.it/it/fidelity-card10:55 Come comunicare queste strategie