
Con grande dispiacere ci troviamo costretti a mettere in pausa il progetto.
Purtroppo ad oggi non sussistono i presupposti e le condizioni per permetterci di proseguire in maniera impegnata e spensierata.
Dopo l'ultima registrazione siamo stati spesso vicini a fare nuovi episodi, ma senza mai arrivarci in fondo.
In tutta sincerità non sappiamo se questo sia un addio o un arrivederci, ma tutti i canali rimarranno attivi, specialmente il gruppo Telegram che ci fornisce spunti e stimoli nuovi ogni giorno.
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik
Apr 7, 2022
4 min

Un'introduzione all'universo realizzato da Yoko Taro, partendo da Drakengard fino a NieR: Automata.
Christian prova a farvi capire cosa lo abbia folgorato, mentre cerca di convincere Nicola a giocarci.
"Una Recensione del "Lato B" (Nier: Automata)" di Sabaku no Maiku: https://www.youtube.com/watch?v=owtlo_MN2YM&ab_channel=SabakunoMaiku
Musiche
"NieR Replicant - The Prestigious Mask | Flute Cover" di Ember Belladonna (https://www.youtube.com/watch?v=2sfJi7NuT-I&feature=youtu.be&ab_channel=EmmaKramer-Rodger)
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik
Dec 14, 2021
1 hr 8 min

In questo episodio Christian e Nicola raccontano la storia di Atlus, software house molto cara ai tanti amanti dei jrpg, partendo dagli esordi fino ad arrivare al giorno d'oggi, passando per universi espansi e demoni alquanto ambigui.
Megami Tensei Amala Multiverse: https://www.reddit.com/r/Megaten/comments/hzsi9q/updated_the_timeline_again_probably_the_last
The most popular Shin Megami Tensei demons in Japan have been revealed: https://www.destructoid.com/the-most-popular-shin-megami-tensei-demons-in-japan-have-been-revealed/
Musiche
"Persona 5 - "Aria of the Soul" [Piano Cover]" di DS Music (https://www.youtube.com/watch?v=yZSQSJix0Dk)
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik
Nov 25, 2021
54 min

Da una discussione nata sul canale Telegram del podcast è sorta una domanda: il mercato dei jrpg è in salute? Oppure c'è qualcosa che non va?
Una riflessione sul tema per cominciare la terza stagione di Limit Break cercando di capire se il prossimo futuro ci potrà consegnare qualcosa di nuovo oppure se il mercato rimarrà terreno per i soliti noti.
Musiche
"FF7 Cosmo Canyon Music Remake" di Enrico Deiana (https://www.youtube.com/watch?v=Y7OpZ1DV6zQ)
(Originally composed by Nobuo Uematsu)
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik
Nov 5, 2021
39 min

Anche quest'anno è arrivato il momento di prendersi una pausa e ritirarsi sotto l'ombrellone.
Il caro Matteo Scandolin si diverte con la sigla, Nicola dimentica le cose, Christian avvia la registrazione alla membro di segugio.
Buone vacanze.
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik
Jul 16, 2021
10 min

Si chiude questa seconda stagione di Limit Break con un episodio un po' particolare di Scan composto da una singola parte.
Questa volta è il turno di Lufia II: Rise of the Sinistrals, jrpg uscito su SNES nel 1995, giocato solamente da Christian in un passato non troppo recente.
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik
Jul 2, 2021
59 min

Si entra a Yharnam e un nuovo compagno questa notte si unisce alla caccia: Alessio del podcast TryCast.
Il nuovo episodio di "Oltre i jrpg" è dedicato a Bloodborne, esclusiva Playstation sviluppata da FromSoftware.
Pronti a rivivere l'incubo più affascinante di sempre?
Per ascoltare i ragazzi di TryCast: https://anchor.fm/trycastpodcast
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik
Jun 19, 2021
1 hr 16 min

Il genere gdr è sempre più popolare e presente all'interno di moltissimi videogiochi, tra parametri, equipaggiamento, skill tree e personalizzazione, ma è sempre un bene?
Christian e Nicola sono pronti a litigare.
Musiche
"FF10 Battle Theme Music Remake" di Enrico Deiana (https://youtu.be/avv8WAXA66c)
(Originally composed by Nobuo Uematsu)
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik
Jun 4, 2021
1 hr 8 min

Se anche tu hai sempre sognato di scambiare i tuoi insetti con gli amici ti sarai sicuramente imbattuto in Pokémon.
Una panoramica sulla serie di videogiochi che ha portato il Game Boy ad essere una console desiderata da ogni bambino (e non solo), passando per gli eventi che hanno segnato le esperienze di Christian e Nicola.
Musiche
"Pokemon Red/Blue Opening Theme Music Remake" di Enrico Deiana (https://www.youtube.com/watch?v=Nx_iwuspA0M)
(Originally composed by Junichi Masuda)
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik
May 21, 2021
1 hr 8 min

I jrpg presentano spesso diverse sfide molto impegnative e coinvolgenti, ma ognuno ha i suoi personali boss che hanno traumatizzato un'intera infanzia o lasciato segni indelebili nella memoria.
In questo secondo episodio di Jap Rank, Christian e Nicola condividono i loro.
Musiche
"Final Fantasy Chocobo Theme ED Version Music Remake" di Enrico Deiana (https://www.youtube.com/watch?v=jAGRrafR6RM)
(Originally composed by Nobuo Uematsu)
Post-produzione a cura di Matteo Scandolin: https://scandol.in
Dove ascoltare Limit Break: https://linktr.ee/limitbreakpodcast
Facebook : https://www.facebook.com/limitpodcast
Twitter: https://twitter.com/LimitPodcast
Instagram: https://www.instagram.com/limit.break.podcast
Telegram: https://t.me/limitbreakpodcast
Limit Break è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Logo designed by Freepik (https://www.freepik.com/)
Designed by pch.vector / Freepik
Designed by Harryarts / Freepik
Designed by macrovector / Freepik
May 7, 2021
1 hr 18 min
Load more