ITACA Podcast

ITACA

Federico Esu
ITACA è un podcast ideato, creato e condotto da Federico Esu. Da Bruxelles, dove vive da diversi anni, in ogni episodio di questo podcast Federico scambia quattro chiacchiere con ospiti che vengono un po’ da tutta la Sardegna ma che l’hanno lasciata per motivi di studio o di lavoro e ora sono sparsi per il mondo. Sono uomini e donne e hanno età diverse. Sono imprenditori, ricercatori, scienziati, ingegneri, architetti, giuristi, economisti, manager, artisti, innovatori, e così via. Ad accomunarli, non soltanto l’isola di provenienza, ma anche la voglia di esplorare il mondo, cimentarsi con culture diverse, superare i propri limiti o, più semplicemente, fare qualcosa che forse in Sardegna non potevano fare. Ma non è tutto! Ai tanti sardi in giro per il mondo si alterneranno, come ospiti del podcast, anche coloro che, dopo periodi più o meno lunghi passati fuori dalla Sardegna, sono rientrati nell'isola con il bagaglio ricco di esperienze; quelli che non hanno mai lasciato la loro “ITACA” (se non per brevi viaggi di piacere o di lavoro) e stanno portando avanti progetti e iniziative interessanti dal suo interno; e non-sardi che da qualche tempo considerano la Sardegna come “casa” e stanno facendo il possibile per integrarsi. Così facendo, ITACA promuove e favorisce un dialogo continuo tra i vari “scomparti” del capitale umano di cui la Sardegna dispone con l’intento di ispirare chi ascolta attraverso il racconto di ciò che ha ispirato, e ancora ispira, gli ospiti del podcast.
Episodio 40 - Alessandra (rientrata) da Londra
In questo episodio scambio quattro chiacchiere con Alessandra Chessa. Alessandra vive a Sassari, in Sardegna. Tra gli argomenti trattati: gli anni a Londra tra studio e lavoro, la Sardegna che aveva lasciato da adolescente e quella che ha ritrovato tornando, e quella volta che ha portato il Coro 'Monte Gonare' di Orani in giro per Londra. Buon ascolto.  
Jun 5, 2022
45 min
Episodio 39 - Antonio da Cambridge
In questo episodio scambio quattro chiacchiere con Antonio Murgia. Antonio vive a Cambridge, nel Regno Unito. Tra gli argomenti trattati: le cause e gli effetti dello stress, il bello di fare un lavoro che piace e appassiona, e l'importanza del sentire di avere un impatto. Buon ascolto. 
May 15, 2022
54 min
Episodio  38 - Letitia (arrivata) da Devon, Regno Unito
In questo episodio scambio quattro chiacchiere con Letitia Clark. Letitia e' originaria di Devon, nel Regno Unito e dal 2017 vive in Sardegna. Alcuni degli argomenti trattati: la sua integrazione nella società sarda e l'importanza della pazienza in qualsiasi processo di integrazione, la bellezza di documentare per iscritto (e con le foto) le ricette della tradizione, e il suo progetto di enogastronomico. Buon ascolto. 
Apr 24, 2022
42 min
Episodio 37 - Andrea (rientrato) da Londra
In questo episodio scambio quattro chiacchiere con Andrea Puddu. Andrea vive a Quartu Sant'Elena, in Sardegna. Tra gli argomenti trattati: il desiderio di tornare e di provare a fare qualcosa in Sardegna, i progetti di business nell'ambito dell'agricoltura e dell'ambiente, e gli anni a Londra negli uffici di Tiscali. Buon ascolto. 
Apr 9, 2022
54 min
Episodio 36 - Antonio da Lisbona
In questo episodio scambio quattro chiacchiere con Antonio Corda. Antonio vive a Lisbona, in Portogallo. Tra gli argomenti trattati: il bisogno di indipendenza economica a 17 anni, l'importanza di lavorare sodo e perseverare per perseguire una propria idea (di business), e il suo sentirsi fortunato di vivere in Europa. Buon ascolto. 
Mar 27, 2022
36 min
Episodio 35 - Stefania da Praga
In questo episodio scambio quattro chiacchiere con Stefania Tinu. Stefania vive a Praga, in Repubblica Ceca. Tra gli argomenti trattati: l'importanza di avere la curiosita' di affrontare il viaggio (piu' che di raggiungere il porto), la scoperta del proprio carattere stando lontano da casa, e l'atteggiamento "bulimico" che si puo' avere nei confronti delle relazioni e delle situazioni.  Buon ascolto. 
Mar 13, 2022
1 hr
Episodio 34 - Michele tra Londra e Oristano
In questo episodio scambio quattro chiacchiere con Michele Ardu. Attualmente Michele si divide tra Oristano e Londra. Tra gli argomenti trattati: il suo progetto artistico per capire come collaborano i sensi, la famosa regola del "farsi trovare pronti", e l'importanza di esporsi alle influenze positive dell'arte. Buon ascolto. 
Feb 27, 2022
47 min
Episodio 33 - Fabrizio da Zagabria
In questo episodio scambio quattro chiacchiere con Fabrizio Cancedda. Fabrizio vive a Zagabria, in Croazia. Tra gli argomenti trattati: conoscere la lingua del Paese ospitante per aprire le porte verso l'integrazione, l'importanza di "tenere la scatola sempre aperta", e la consapevolezza dei propri mezzi e di cio' che ci rende unici. Buon ascolto. 
Feb 13, 2022
44 min
Episodio 32 - Nicola da Colonia
In questo episodio scambio quattro chiacchiere con Nicola Filippi. Nicola vive a Colonia, in Germania. Tra gli argomenti trattati: le cosiddette "sliding doors" della vita, la passione per i viaggi avuta sin da piccolo, gli amici come mentori, e la teoria dei "sistemi aperti e chiusi". Buon ascolto. 
Jan 29, 2022
42 min
Episodio 31 - Gianni da Dublino
In questo episodio scambio quattro chiacchiere con Gianni Massa. Gianni vive a Dublino, in Irlanda. Tra gli argomenti trattati: la capacita' di relazionarsi con forme mentali diverse dalle proprie, il volersi mettere costantemente alla prova e trarre insegnamento dalle esperienze, e l'importanza del "dare qualcosa agli altri". Buon ascolto. 
Jan 1, 2022
50 min
Load more