Storie di economia e finanza Podcast

Storie di economia e finanza

Bank Station
La finanza e l’economia non sono argomenti semplici. Ma non sono nemmeno riservati a chi ha studiato economia all'università o a chi lavora in questo settore. La finanza e l'economia appartengono a chiunque abbia voglia di capirle fino in fondo. Mettete da parte gli stereotipi su lupi di Wall Street, grattacieli e cravatte, e lasciatevi accompagnare dalle nostre voci e da un sound design immersivo alla scoperta degli eventi che hanno segnato la storia dell'economia e della finanza. And the next stop is... Bank Station.
Ep3 – Il palazzo di gelato: il fallimento di Silicon Valley Bank – L'importanza dell'abito
In questa serie di episodi vi racconteremo gli avvenimenti che hanno portato al fallimento di Silicon Valley Bank avvenuto a Marzo del 2023. Le nozioni economiche che vi spiegheremo in questi episodi vi serviranno sia a comprendere come mai questa banca è fallita, sia a comprendere meglio il panorama economico di oggi e degli ultimi 15 anni. In questo episodio terminiamo il racconto parlando degli ultimi mesi di vita di Silicon Valley Bank. Al termine di questo episodio c'è una riflessione sul rapporto tra le banche e i loro correntisti. Fonti: - Silicon Valley Bank financial statements and annual reports - WSJ | What went wrong - How silicon Valley Bank Collapsed in 36 hours: https://www.wsj.com/video/series/news-explainers/how-silicon-valley-bank-collapsed-in-36-hours-what-went-wrong/8DBEB163-0EEE-4CC2-B974-8252039D6C38 - WSJ | SVB Collapses, in Second Largest Bank Failure in U.S. History: https://www.wsj.com/podcasts/whats-news/svb-collapses-in-second-largest-bank-failure-in-us-history/c8c6c3a2-ba0a-47ed-a38f-3f958cdcfffb - Ferguson, Charles. 2010. Inside Job. United States: Sony Pictures Classics - WSJ | Rising Interest Rates Hit Banks’ Bond Holdings: https://www.wsj.com/articles/rising-interest-rates-hit-banks-bond-holdings-11668123473 - WSJ | Senate Passes Bill Easing Banking Rules: https://www.wsj.com/articles/rollback-of-crisis-era-banking-rules-clears-senate-1521067499 - WSJ | Silicon Valley Bank Crisis Unsettles Bank Investors: https://www.wsj.com/articles/silicon-valley-bank-crisis-unsettles-bank-investors-bc4ee834 - Odd lots podcast | 16 March 2023 | The regulatory blunder that gave us the Silicon Valley Bank disaster Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mar 10, 2024
27 min
Ep2 – Il palazzo di gelato: il fallimento di Silicon Valley Bank – L'importanza di arrendersi
In questa serie di episodi vi racconteremo gli avvenimenti che hanno portato al fallimento di Silicon Valley Bank avvenuto a Marzo del 2023. Le nozioni economiche che vi spiegheremo in questi episodi vi serviranno sia a comprendere come mai questa banca è fallita, sia a comprendere meglio il panorama economico di oggi e degli ultimi 15 anni. In questo episodio raccontiamo le politiche monetarie che hanno imposto dalle banche centrali negli ultimi anni, soffermandoci a capire come hanno risposto le banche centrali a shock economici come la pandemia e l'inflazione. I tassi di interesse imposti dalle banche centrali hanno effetti sull'economia e sul sistema bancario e hanno avuto un ruolo importante nel fallimento di Silicon Valley Bank. Fonti: - Silicon Valley Bank financial statements and annual reports - WSJ | What went wrong - How silicon Valley Bank Collapsed in 36 hours: https://www.wsj.com/video/series/news-explainers/how-silicon-valley-bank-collapsed-in-36-hours-what-went-wrong/8DBEB163-0EEE-4CC2-B974-8252039D6C38 - WSJ | SVB Collapses, in Second Largest Bank Failure in U.S. History: https://www.wsj.com/podcasts/whats-news/svb-collapses-in-second-largest-bank-failure-in-us-history/c8c6c3a2-ba0a-47ed-a38f-3f958cdcfffb - Ferguson, Charles. 2010. Inside Job. United States: Sony Pictures Classics - WSJ | Rising Interest Rates Hit Banks’ Bond Holdings: https://www.wsj.com/articles/rising-interest-rates-hit-banks-bond-holdings-11668123473 - WSJ | Senate Passes Bill Easing Banking Rules: https://www.wsj.com/articles/rollback-of-crisis-era-banking-rules-clears-senate-1521067499 - WSJ | Silicon Valley Bank Crisis Unsettles Bank Investors: https://www.wsj.com/articles/silicon-valley-bank-crisis-unsettles-bank-investors-bc4ee834 - Odd lots podcast | 16 March 2023 | The regulatory blunder that gave us the Silicon Valley Bank disaster Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mar 9, 2024
11 min
Ep1 – Il palazzo di gelato: il fallimento di Silicon Valley Bank – L'importanza di contraddirsi
In questa serie di episodi vi racconteremo gli avvenimenti che hanno portato al fallimento di Silicon Valley Bank avvenuto a Marzo del 2023. Le nozioni economiche che vi spiegheremo in questi episodi vi serviranno sia a comprendere come mai questa banca è fallita, sia a comprendere meglio il panorama economico di oggi e degli ultimi 15 anni. In questo primo episodio vi raccontiamo le origini di questa banca, spiegando come ha fatto a diventare un colosso bancario in poco tempo in un paese come gli Stati Uniti, dove le banche sono tante e potenti. Fonti: - Silicon Valley Bank financial statements and annual reports - WSJ | What went wrong - How silicon Valley Bank Collapsed in 36 hours: https://www.wsj.com/video/series/news-explainers/how-silicon-valley-bank-collapsed-in-36-hours-what-went-wrong/8DBEB163-0EEE-4CC2-B974-8252039D6C38 - WSJ | SVB Collapses, in Second Largest Bank Failure in U.S. History: https://www.wsj.com/podcasts/whats-news/svb-collapses-in-second-largest-bank-failure-in-us-history/c8c6c3a2-ba0a-47ed-a38f-3f958cdcfffb - Ferguson, Charles. 2010. Inside Job. United States: Sony Pictures Classics - WSJ | Rising Interest Rates Hit Banks’ Bond Holdings: https://www.wsj.com/articles/rising-interest-rates-hit-banks-bond-holdings-11668123473 - WSJ | Senate Passes Bill Easing Banking Rules: https://www.wsj.com/articles/rollback-of-crisis-era-banking-rules-clears-senate-1521067499 - WSJ | Silicon Valley Bank Crisis Unsettles Bank Investors: https://www.wsj.com/articles/silicon-valley-bank-crisis-unsettles-bank-investors-bc4ee834 - Odd lots podcast | 16 March 2023 | The regulatory blunder that gave us the Silicon Valley Bank disaster Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mar 8, 2024
17 min
BONUS TRACK – Out Now! La finanza etica contro l'apartheid
Per questa puntata bonus della serie "Out Now!", abbiamo fatto una chiacchierata con la professoressa Cristiana Fiamingo, docente di storia e istituzioni dell'Africa all'Università Statale di Milano. Le abbiamo chiesto di raccontarci qualcosa in più sulle radici economiche del regime di Apartheid in Sudafrica, sulle principali politiche economiche del regime e su come quelle politiche, purtroppo, facciano ancora sentire il loro impatto sul Sudafrica di oggi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dec 30, 2023
28 min
Ep4 – Out Now! La finanza etica contro l’Apartheid – Il coro
A cavallo tra gli anni ’70 e gli anni ’80, la campagna per il disinvestimento portata avanti dai campus delle università americane comincia a prendere piede in tutti gli Stati Uniti. Ma di fronte alla scelta operativa di quali azioni vendere, di quali aziende si meritino il disinvestimento, gli investitori vengono messi di fronte ad un dilemma: È giusto fare di tutta l’erba un fascio? È proprio vero che tutte le aziende che fanno affari in Sudafrica stanno contribuendo a sostenere l’apartheid? *  *  * Nell’Ottobre del 1986, il Senato americano impone per la prima volta sanzioni economiche contro il Sudafrica, per fare pressione al governo sudafricano affinché cancelli l’Apartheid – un brutale regime di segregazione razziale in vigore da quasi quarant’anni. L’approvazione delle sanzioni americane contro il Sudafrica, arrivata nonostante l’opposizione feroce del presidente Ronald Reagan, è il punto di arrivo di una lotta durata più di 30 anni – una lotta portata avanti non da presidenti e senatori, ma da una costellazione di associazioni e gruppi di attivisti sparsi per il territorio americano. Questa costellazione – il movimento anti-apartheid americano – è riuscita a prevalere e a raggiungere il suo obiettivo grazie ad un’idea nuova di finanza: un nuovo paradigma, per cui la finanza e gli investimenti smettono di essere soltanto un sistema per gestire i propri soldi e diventano un’arma per portare avanti idee, battaglie e valori. Fonti: - South African History Online. ⁠https://www.sahistory.org.za/⁠ - BROYLES, P. A. (1998). THE IMPACT OF SHAREHOLDER ACTIVISM ON CORPORATE INVOLVEMENT IN SOUTH AFRICA DURING THE REAGAN ERA. International Review of Modern Sociology, 28(1), 1–19. ⁠http://www.jstor.org/stable/41421629⁠ - Paul, K., & Aquila, D. A. (1988). Political Consequences of Ethical Investing: The Case of South Africa. Journal of Business Ethics, 7(9), 691–697. ⁠http://www.jstor.org/stable/25071819⁠ - Divestment for humanity: the Anti-Apartheid Movement at the University of Michigan. http://michiganintheworld.history.lsa.umich.edu/antiapartheid/exhibits/show/exhibit Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Oct 23, 2023
36 min
Ep3 – Out Now! La finanza etica contro l’Apartheid – Hope and pray
Dopo la rivolta di Soweto in Sudafrica nel 1976, il movimento anti-apartheid americano cambia volto. I suoi protagonisti non sono più leader religiosi o veterani del movimento per i diritti civili,  ma sono studenti universitari, che nei campus di tutta America formano associazioni, stampano volantini, scrivono cartelli e scendono in piazza. Ma il movimento non cambia solo volto, cambia anche strategia. *  *  * Nell’Ottobre del 1986, il Senato americano impone per la prima volta sanzioni economiche contro il Sudafrica, per fare pressione al governo sudafricano affinché cancelli l’Apartheid – un brutale regime di segregazione razziale in vigore da quasi quarant’anni. L’approvazione delle sanzioni americane contro il Sudafrica, arrivata nonostante l’opposizione feroce del presidente Ronald Reagan, è il punto di arrivo di una lotta durata più di 30 anni – una lotta portata avanti non da presidenti e senatori, ma da una costellazione di associazioni e gruppi di attivisti sparsi per il territorio americano. Questa costellazione – il movimento anti-apartheid americano – è riuscita a prevalere e a raggiungere il suo obiettivo grazie ad un’idea nuova di finanza: un nuovo paradigma, per cui la finanza e gli investimenti smettono di essere soltanto un sistema per gestire i propri soldi e diventano un’arma per portare avanti idee, battaglie e valori. Fonti: - South African History Online. ⁠https://www.sahistory.org.za/⁠ - BROYLES, P. A. (1998). THE IMPACT OF SHAREHOLDER ACTIVISM ON CORPORATE INVOLVEMENT IN SOUTH AFRICA DURING THE REAGAN ERA. International Review of Modern Sociology, 28(1), 1–19. ⁠http://www.jstor.org/stable/41421629⁠ - Paul, K., & Aquila, D. A. (1988). Political Consequences of Ethical Investing: The Case of South Africa. Journal of Business Ethics, 7(9), 691–697. ⁠http://www.jstor.org/stable/25071819⁠ - Divestment for humanity: the Anti-Apartheid Movement at the University of Michigan. http://michiganintheworld.history.lsa.umich.edu/antiapartheid/exhibits/show/exhibit Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Oct 23, 2023
35 min
Ep2 – Out Now! La finanza etica contro l’Apartheid – Il paradosso
L’indignazione globale seguita alla notizia del massacro di Sharpeville trova terreno fertile negli Stati Uniti, dove da una costola movimento per i diritti civili degli afro-americani, nasce un movimento contro l’Apartheid in Sudafrica. Fin dagli anni ’60, questo movimento si pone un obiettivo chiaro. La sua missione è quella di convincere le maggiori aziende americane ad interrompere i commerci e gli investimenti in Sudafrica, per mettere in ginocchio l’economia del paese. Ma che cosa vuol dire “convincere un’azienda”? *  *  * Nell’Ottobre del 1986, il Senato americano impone per la prima volta sanzioni economiche contro il Sudafrica, per fare pressione al governo sudafricano affinché cancelli l’Apartheid – un brutale regime di segregazione razziale in vigore da quasi quarant’anni. L’approvazione delle sanzioni americane contro il Sudafrica, arrivata nonostante l’opposizione feroce del presidente Ronald Reagan, è il punto di arrivo di una lotta durata più di 30 anni – una lotta portata avanti non da presidenti e senatori, ma da una costellazione di associazioni e gruppi di attivisti sparsi per il territorio americano. Questa costellazione – il movimento anti-apartheid americano – è riuscita a prevalere e a raggiungere il suo obiettivo grazie ad un’idea nuova di finanza: un nuovo paradigma, per cui la finanza e gli investimenti smettono di essere soltanto un sistema per gestire i propri soldi e diventano un’arma, per portare avanti idee, battaglie e valori. Fonti: - South African History Online. ⁠https://www.sahistory.org.za/⁠ - BROYLES, P. A. (1998). THE IMPACT OF SHAREHOLDER ACTIVISM ON CORPORATE INVOLVEMENT IN SOUTH AFRICA DURING THE REAGAN ERA. International Review of Modern Sociology, 28(1), 1–19. ⁠http://www.jstor.org/stable/41421629⁠ - Paul, K., & Aquila, D. A. (1988). Political Consequences of Ethical Investing: The Case of South Africa. Journal of Business Ethics, 7(9), 691–697. ⁠http://www.jstor.org/stable/25071819⁠ - Divestment for humanity: the Anti-Apartheid Movement at the University of Michigan. http://michiganintheworld.history.lsa.umich.edu/antiapartheid/exhibits/show/exhibit Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Oct 23, 2023
37 min
Ep1 – Out Now! La finanza etica contro l’Apartheid – Izwe Lethu
La mattina del 21 Marzo 1960, nella township sudafricana di Sharpeville – una periferia dove abitano esclusivamente persone nere – migliaia di persone si stanno accalcando davanti alla stazione di polizia chiedendo a gran voce di essere arrestate e messe in cella. *  *  * Nell’Ottobre del 1986, il Senato americano impone per la prima volta sanzioni economiche contro il Sudafrica, per fare pressione al governo sudafricano affinché cancelli l’Apartheid – un brutale regime di segregazione razziale in vigore da quasi quarant’anni. L’approvazione delle sanzioni americane contro il Sudafrica, arrivata nonostante l’opposizione feroce del presidente Ronald Reagan, è il punto di arrivo di una lotta durata più di 30 anni – una lotta portata avanti non da presidenti e senatori, ma da una costellazione di associazioni e gruppi di attivisti sparsi per il territorio americano. Questa costellazione – il movimento anti-apartheid americano – è riuscita a prevalere e a raggiungere il suo obiettivo grazie ad un’idea nuova di finanza: un nuovo paradigma, per cui la finanza e gli investimenti smettono di essere soltanto un sistema per gestire i propri soldi e diventano un’arma per portare avanti idee, battaglie e valori. Fonti: - South African History Online. https://www.sahistory.org.za/ - BROYLES, P. A. (1998). THE IMPACT OF SHAREHOLDER ACTIVISM ON CORPORATE INVOLVEMENT IN SOUTH AFRICA DURING THE REAGAN ERA. International Review of Modern Sociology, 28(1), 1–19. http://www.jstor.org/stable/41421629 - Paul, K., & Aquila, D. A. (1988). Political Consequences of Ethical Investing: The Case of South Africa. Journal of Business Ethics, 7(9), 691–697. http://www.jstor.org/stable/25071819 - Divestment for humanity: the Anti-Apartheid Movement at the University of Michigan. http://michiganintheworld.history.lsa.umich.edu/antiapartheid/exhibits/show/exhibit Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Oct 23, 2023
27 min
Ep4 – Mi sento fortunato: la bolla delle dot-com – La festa
La salita dei prezzi delle azioni dot-com non si basava su aziende solide, ma su persone che compravano le azioni convinte di riuscire a rivenderle ad un altro scemo ad un prezzo più alto. Una salita del genere non può durare all’infinito, perché ad un certo punto gli scemi finiscono. Gli scemi finirono a Marzo del 2000. Tra il 1995 e il 2000, la promessa di un’età dell’oro di internet ha portato gli investitori di tutto il mondo a scagliare i loro soldi alle azioni di qualunque società avesse un “.com” alla fine del nome. Aziende con pochi mesi di vita, fondate da ragazzini appena usciti dal college, arrivarono a valere cifre mostruose e senza senso, per poi crollare rapidamente una volta raggiunti livelli ingiustificabili. La bolla delle dot-com è l’evento di storia economica moderna che ha impattato di più le nostre abitudini, i lavori tra cui possiamo scegliere oggi e il modo in cui li svolgiamo. Testo: Luca Dann e Francesco Namari Voci: Luca Dann, Francesco Namari Guest star: Fjona Cakalli Sound design a cura di Andrea Roccabella Graphic design a cura dello studio Sezione Grafica #dotcom #bolla #bolladelledotcom Fonti: - Swisher, K. (2000, December 18). Dot-Com Bubble Has Burst; Will Things Worsen in 2001?. Wall Street Journal. - Eaton, L. (2000, December 18). Keeping Up With the Dow Jones; From Suites to Streets, All Eyes Are on Stock Market. The New York Times. - Ip, G. Pulliam, S. Thurm, S. Simon, R. (2000, July 14). How the Internet Bubble Broke Records, Rules, Bank Accounts. Wall Street Journal. - John Cassidy, Dot.Con: The Greatest Story Ever Sold (2002) - Stock market data are taken from The Wall Street Journal, Yahoo Finance, and Bloomberg. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Jun 15, 2022
36 min
Ep3 – Mi sento fortunato: la bolla delle dot-com – I DJ
Chi ha avuto la faccia tosta di portare le azioni di compagnie giovani e in perdita sui sacri scaffali della borsa? Saranno stati quei pazzi furiosi degli investment banker della City e di Wall Street. Tra il 1995 e il 2000, la promessa di un’età dell’oro di internet ha portato gli investitori di tutto il mondo a scagliare i loro soldi alle azioni di qualunque società avesse un “.com” alla fine del nome. Aziende con pochi mesi di vita, fondate da ragazzini appena usciti dal college, arrivarono a valere cifre mostruose e senza senso, per poi crollare rapidamente una volta raggiunti livelli ingiustificabili. La bolla delle dot-com è l’evento di storia economica moderna che ha impattato di più le nostre abitudini, i lavori tra cui possiamo scegliere oggi e il modo in cui li svolgiamo. Testo: Luca Dann e Francesco Namari Voci: Luca Dann, Francesco Namari Guest star: Fjona Cakalli Sound design a cura di Andrea Roccabella Graphic design a cura dello studio Sezione Grafica #dotcom #bolla #bolladelledotcom Fonti: - Swisher, K. (2000, December 18). Dot-Com Bubble Has Burst; Will Things Worsen in 2001?. Wall Street Journal. - Eaton, L. (2000, December 18). Keeping Up With the Dow Jones; From Suites to Streets, All Eyes Are on Stock Market. The New York Times. - Ip, G. Pulliam, S. Thurm, S. Simon, R. (2000, July 14). How the Internet Bubble Broke Records, Rules, Bank Accounts. Wall Street Journal. - John Cassidy, Dot.Con: The Greatest Story Ever Sold (2002) - Stock market data are taken from The Wall Street Journal, Yahoo Finance, and Bloomberg. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Jun 15, 2022
23 min
Load more