
Per prendere buone decisioni per la propria salute insieme al proprio medico è importante conoscere alcuni “concetti chiave”: quelli che Marta e Luca hanno discusso in queste settimane e che ripercorrono in questo episodio. Prima di salutarci Alessandro Conte, medico e coordinatore del progetto "Dottore ma è vero che" dà qualche consiglio concreto su come informarsi sui social media senza correre rischi.
Nov 30, 2022
11 min

Capire di chi o cosa fidarsi quando dobbiamo prendere decisioni sulla nostra salute non è facile: ogni giorno vengono pubblicati 10.000 articoli con risultati di ricerche scientifiche non sempre solidissimi. A questo si aggiungono le pressioni dell'industria che vuole vendere i suoi prodotti. In questo episodio Luca e Marta, con l’aiuto di Antonio Addis del Dipartimento di epidemiologia della Regione Lazio, danno qualche consiglio su come allenarsi a riconoscere i conflitti di interesse.
Nov 23, 2022
11 min

Partendo dal racconto di Moby Dick, e dai taccuini annotati dei capitani delle baleniere, Luca e Marta spiegano l’importanza delle revisioni sistematiche. Ad aiutarli questa volta è Marina Davoli, che dirige uno dei centri italiani della rete di ricercatori della Cochrane.
Nov 16, 2022
8 min

Come sosteneva Archie Cochrane, il modo migliore per capire se una cura funziona è fare uno studio controllato randomizzato. È però importante che la domanda di partenza sia quella giusta e che i metodi scelti per arrivare alla risposta siano quelli più adeguati. In alcuni casi, poi, fare studi di questo tipo semplicemente non è possibile ed è necessario trovare soluzioni alternative. Luca e Marta ne parlano con Camilla Alderighi e Raffaele Rasoini, due cardiologi che lavorano a Firenze.
Nov 9, 2022
13 min

La correlazione non è sufficiente per stabilire un rapporto di causa-effetto: una cosa è dire che due fenomeni sono associati, altro è sostenere che l'uno sia la causa dell’altro. Ma come fare a riconoscerle? Ad esempio, come capire se è davvero la presenza di cicogne sui tetti a favorire l'aumento delle nascite? Ne abbiamo parlato con Rodolfo Saracci, che è stato anche presidente della Associazione internazionale di epidemiologia.
Nov 2, 2022
6 min

Come si fa a capire quale è la cosa giusta da fare quando si ha l'influenza o ci si fa male facendo sport? Qual è il motivo per cui circolano così tante notizie false sulla salute? E perché, quando si parla di scienza, l'incertezza è un valore e non una minaccia? Marta, studentessa di un liceo romano, e Luca, direttore di una casa editrice scientifica, hanno provato a capirlo con l'aiuto della giornalista scientifica Roberta Villa.
Oct 26, 2022
10 min

Prendere decisioni sulla propria salute è complicato: non sempre è facile parlarne col medico e anche con amiche, amici o in famiglia. Per fortuna c'è Archie, un podcast che racconta come si fa a sapere se una cura funziona, come si valuta l'efficacia delle medicine, come possiamo difenderci dai tanti interessi che girano intorno alla salute.
Oct 24, 2022
1 min